L’idropulitrice è uno strumento moooolto utile.
Ci aiuta nella pulizia degli esterni, senza faticare e con un risultato finale eccellente!!
Si possono pulire i muri ed i pavimenti esterni, lavare l’auto, la moto, la bici, la barca, sturare tubi, rimuovere muffe e muschi, rimuovere nidi di insetti e pulire botti, carriole, attrezzi e quant’altro dai residui di sporco rimasti dopo il loro utilizzo.
L’idropulitrice è un elettrodomestico indispensabile, tanto quanto lo è l’aspirapolvere.
Non averla o non usarla significa fare una gran fatica in più, perdere molto tempo e alla fine ritrovarsi con la frustrazione di doversi accontentare di un risultato che poteva essre migliore.
Il suo funzionamento è molto semplice:
aumenta la pressione dell’acqua, che di norma varia dai 2 ai 10 bar, facendole raggiungere, a seconda dei diversi modelli, i 100, i 150 o addirittura i 200 bar.
Vi sono idropulitrici in grado di erogare anche acqua calda: macchine top di gamma dalle alte prestazioni, proprio per questo solitamente sono rivolte ad ambiti commerciali e professionali.
Una idropulitrice a freddo è ottima per tutti gli usi domestici: e se dovesse servire l'acqua calda, basta collegare la macchina al rubinetto di casa e ad una normale presa di corrente.
A questo punto bisogna scegliere l’ugello giusto per l’intervento di pulizia che si intende eseguire, il detergente idoneo, l’accessorio più adatto e il gioco è fatto.
Usare un’idropulitrice di qualità significa ridurre il consumo di acqua fino al 70% rispetto all’uso del normale tubo di gomma: un vantaggio importantissimo che va a sommarsi all’ulteriore risparmio di tempo e fatica.